Inserisci i valori temporali e i giorni nella calcolatrice fornita per calcolare la somma o la differenza.
In termini semplici, questo calcolatore tempo ti consente di gestire in modo efficace l'ora dell'orologio per diversi eventi utilizzando funzionalità di personalizzazione dinamica che includono:
Per iniziare, seguire la guida menzionata di seguito:
Il modo migliore e più semplice per calcolare i tempi è tramite il calcolatrice oraria. Ma se il tuo obiettivo prevede calcoli manuali, i seguenti esempi ti aiuteranno sicuramente.
È preferibile aggiungere il tempo convertendo tutte le unità in termini di secondi. Renderà i calcoli abbastanza semplici.
Aggiungi i seguenti orari:
16:15:10 e 15:29:03
Passaggio n. 01
1 ora = 60 * 60 secondi = 3600 secondi
1 minuto = 60 secondi
Passaggio n. 03
Converti la seconda volta in secondi:
3:29:03
= (3*60*60 secondi)+(29*60 secondi)+(03 secondi)
= (10800 secondi)+(1740 secondi)(03 secondi)
= 12543 secondi
Passaggio n. 05
Calcola i giorni
1 giorno = 24 ore
1 giorno = 24×60×60 secondi
1 giorno = 86400 secondi
Dato che abbiamo un totale di 20.653, quindi abbiamo:
Giorni = 20.653/86400
Giorni = 0
Passaggio n. 02
Converti prima volta in secondi:
4:15:10
= (4*60*60 secondi)+(15*60 secondi)+(10 secondi)
= 7200 secondi+900 secondi+10 secondi
= 8110 secondi
Passaggio n. 04
Aggiungi secondi
= (8110 + 12543) sec
= 20.653 secondi
Passaggio n. 06
calcolo ore
Ore = 20.653/3600
Ore = 5.736
Passaggio n. 07
Calcola minuti
Minuti = 20.653/60
Minuti = 344,2
Per sottrarre tempo bisognerà nuovamente seguire lo stesso procedimento cioè mantenendo le unità in sec
Ricordati che:
Sottrai i seguenti tempi:
6:40:17 e 1:03:21
Passaggio n. 01
Ancora una volta abbiamo:
1 minuto = 60 secondi
1 ora = 60 * 60 secondi = 3600 secondi
Passaggio n. 03
Converti la seconda volta in secondi:
1:03:21
= (1*60*60 secondi)+(03*60 secondi)+(21 secondi)
=(3600 secondi)+(180 secondi)(21 secondi)
= 3801 secondi
Passaggio n. 05
Calcola i giorni
1 giorno = 24 ore
1 giorno = 24×60×60 secondi
1 giorno = 86400 secondi
Dato che abbiamo un totale di 20.216, quindi abbiamo:
Giorni = 20.216/86400
Giorni = 0
Passaggio n. 02
Converti prima volta in secondi:
6:40:17
=(6*60*60 secondi)+(40*60 secondi)+(17 secondi)
= 21.600 secondi + 2400 secondi + 17 secondi
= 24.017 secondi
Passaggio n. 04
Sottrai secondi
= (24.017 - 3801) sec
= 20.216 secondi
Passaggio n. 06
Calcola le ore
Ore = 20.216/3600
Ore = 5.615
Passaggio n. 07
Calcola minuti
Minuti = 20.216/60
Minuti = 336,0
Unità | Definizione |
millennio | 1,000 anni |
secolo | 100 anni |
decennio | 10 anni |
anno(media) | 365.242 giorni o 12 mesi |
anno comune | 365 giorni o12 mesi |
anno bisestile | 366 giorni o 12 mesi |
trimestre | 3 mesi |
mesi | 28-31 giorni gennaio, marzo, maggio, luglio, agosto ottobre, dicembre—31 giorni aprile, giugno, settembre, novembre—30 giorni. Febbraio: 28 giorni per un anno comune e 29 giorni per un anno bisestile |
settimana | 7 giorni |
giorno | 24 ore o 1.440 minuti o 86.400 secondi |
ora | 60 minuti o 3.600 secondi |
minuto | 60 secondi |
secondo | unità base |
millisecondo | 10-3 secondo |
microsecondo | 10-6 secondo |
nanosecondo | 10-9 secondo |
picosecondo | 10-12 secondo |